Dall'Austria
Non sarà un Orban di sinistra
Secondo Der Standard è stato lo scandalo Gorilla a determinare l'esito delle elezioni in Slovacchia. Il quotidiano viennese osserva che nonostante la sfiducia generalizzata degli slovacchi nei confronti dei loro politici
Robert Fico è ancora l'uomo politico più popolare. Diversamente dal suo primo mandato, Fico ha sostenuto una linea pro-europea e ha ottenuto prima ancora delle elezioni l'approvazione di Hannes Swoboda, capogruppo dei socialdemocratici austriaci al parlamento europeo. Dunque non dovrebbe essere un 'Orban di sinistra', nonostante possa contare su una maggioranza assoluta.
Secondo Der Standard il principale metro di giudizio della metamorfosi di Fico da populista a uomo politico di consenso sarà la sua politica nei confronti della minoranza ungherese (9,7 per cento della popolazione):
Dopo il trionfo, Fico potrebbe intraprendere il cammino della tolleranza verso la minoranza ungherese, come richiesto da tempo dall’Unione europea, e isolare gli estremisti.
Questo articolo ti interessa?
È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >