L’altalenante Viktor

Pubblicato il 8 Febbraio 2024
Orban_EU_Pepsch

Viktor Orbán ha finalmente ceduto. Il 1 febbraio i leader dei Ventisette si sono riuniti per un vertice straordinario durante il quale, tra le altre cose, dovevano discutere dell'assistenza finanziaria di 50 miliardi di euro all'Ucraina. Da dicembre il primo ministro ungherese ne bloccava l'adozione, che richiedeva l'unanimità. Alla fine però Orbán ha fatto un'inversione di rotta, di cui forse non si conosceranno mai le vere ragioni.

Ci si aspettava che Orbán subordinasse il suo accordo allo sblocco dei fondi europei per l'Ungheria, ma non sembra aver ottenuto nulla di concreto a questo proposito. Secondo alcuni, la sua “vittoria" è in alcune aggiunte al testo, delle garanzie considerate come emendamenti marginali a Bruxelles e come bottino di guerra a Budapest. I leader europei, per parte loro, si sono congratulati per essere riusciti a far piegare il piantagrane senza cedere ai suoi ricatti.


Il meglio del giornalismo europeo, ogni giovedì, nella tua casella di posta

Questo articolo ti interessa?

È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.

Mi abbono
Do il mio contributo

Live | Finanza verde: le promesse e il greenwashing. Le nostre inchieste

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento