La campagna di vaccinazione anti Covid-19 è stata bruscamente rallentata questa settimana in Europa dopo che alcune persone che hanno ricevuto il vaccino AstraZeneca hanno presentato effetti indesiderati.
Nessun legame causale è stato ancora stabilito e, secondo l’OMS e l’Agenzia europea per i medicinali, come sottolinea il rapporto tra benefici e rischi, è importante continuare la vaccinazione.
Tuttavia, sotto la pressione dell’opinione pubblica e di parte della stampa, e in nome del principio di precauzione, diversi paesi hanno deciso di sospendere l’uso del vaccino AstraZeneca, rischiando di vedere l’epidemia aumentare nuovamente e di ritardare la ripresa economica.
Questo articolo ti interessa?
È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >