Victor Ponta, premier di transizione

Pubblicato il 8 Maggio 2012
  • Di

Il 7 maggio al parlamento romeno si è costituita una nuova maggioranza per dare vita al nuovo governo guidato dal primo ministro Victor Ponta. Il leader del Partito socialdemocratico (Psd) prende il posto di Mihai Răzvan Ungureanu (centrodestra), sfiduciato il 27 aprile dopo appena tre mesi di governo. Victor Ponta, giurista di 39 anni, avrà un mandato di appena 6 mesi, fino alle legislative di novembre.

Il passaggio dal governo Ungureanu al governo Ponta “è una novità nella nostra vita politica: un cambiamento di potere durante un ciclo elettorale”, sottolinea Adevărul. A quattro mesi dall’inizio delle manifestazioni contro l’austerity, il programma di Ponta include provvedimenti dal “potenziale populista”, come l’aumento dei salari per gli statali e delle pensioni. In ogni caso la sua missione resta

la stessa del governo Ungureanu, ovvero quella di gestire i problemi contingenti, organizzare elezioni e naturalmente aumentare le potenzialità elettorali dei partiti che gli hanno concesso il potere.

Il meglio del giornalismo europeo, ogni giovedì, nella tua casella di posta

Questo articolo ti interessa?

È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.

Mi abbono
Do il mio contributo

Live | Finanza verde: le promesse e il greenwashing. Le nostre inchieste

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento