România liberă, 15 aprile 2010

White Stream II sorpassa Nabucco

Pubblicato il 15 Aprile 2010
România liberă, 15 aprile 2010

Cover

"La Romania ha raggiunto il suo obiettivo: diventare il terminale energetico dell'Unione europea sul Mar Nero", titola România liberă all'indomani della firma a Bucarest dell'accordo con Georgia e Azerbaigian sulla costruzione di un nuovo gasdotto che collegherà i giacimenti del Mar Caspio all'Europa. Il progetto, denominato White Stream II, "corrisponde perfettamente alle esigenze degli europei. A partire dal 2012 sarà in grado di trasportare 20 miliardi di metri cubici di gas verso l'Unione europea, mettendo fine alla dipendenza del vecchio continente dal gas russo". Il costo dell'operazione sarà compreso tra i 2 e i 4 miliardi di euro. White Stream II sarà dunque "l'opzione più vantaggiosa per l'Ue", e farà concorrenza a Nabucco, progetto ben più ambizioso e costoso che dovrebbe collegare l'Europa centrale direttamente all'Iran passando per la Turchia, e che al momento è impelagato in estenuanti negoziati interni alla Ue. White Stream II, spiega România liberă, "è il primo passo intrapreso dalla Romania per cambiare la mappa geopolitica del Mar Nero".

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento