Cover

Il 27 agosto il tribunale di Hannover (Bassa Sassonia) ha accolto la richiesta del procuratore generale di processare per traffico d’influenza l’ex presidente della repubblica Christian Wulff (2010-2012).
“Il caso di Wulff è il primo in cui un ex presidente tedesco finisce in tribunale per aver chiesto vantaggi personali”, rileva Tagesspiegel.
Wulff è accusato di aver accettato che il produttore cinematografico David Groenewold pagasse il suo albergo e la babysitter durante la sua visita all’Oktoberfest di Monaco nel 2008, quando era ministro-presidente della Bassa Sassonia. In cambio Wulff avrebbe chiesto alla Siemens di finanziare un film prodotto da Groenewold.
Wulff, che si è [dimesso]() nel febbraio 2012, rischia una multa o un massimo di tre anni di prigione.

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento