Il 20 settembre a Stoccolma l'International panel on climate change (Ipcc) ha presentato la prima parte del suo quinto rapporto, che raccoglie le conoscenze sul riscaldamento globale per fornire una base scientifica alle future azioni politiche sul clima.
Secondo il testo è "estremamente probabile" che l'aumento della temperatura terrestre rilevato dalla metà del ventesimo secolo - gli ultimi trent'anni sono stati i più caldi da 1400 anni - sia stato provocato dai gas serra prodotti dall'uomo.
L'Ipcc ha delineato degli scenari sull'evoluzione dei fenomeni climatici in funzione dello sviluppo delle emissioni. In ogni caso gli effetti saranno più sensibili nei prossimi decenni.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >