“Soccorso”
In mancanza di una posizione comune sul sostegno militare ai ribelli siriani, i ventisette non hanno rinnovato l'embargo sulla vendita di armi alla Siria.
Una scelta contestata da vari paesi, come la Germania e i Paesi Bassi, che temono che le armi possano finire nelle mani sbagliate o provocare un'escalation militare.
Qualche ora dopo la Russia ha infatti annunciato di voler onorare il contratto per la vendita di sistemi antiaerei e antimissile al governo siriano per dissuadere un eventuale intervento esterno.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >