Lampedusa, Maroni alza la voce

Pubblicato il 28 Marzo 2011

Cover

L’emergenza rifugiati a Lampedusa continua a peggiorare. Il 27 marzo è stata una giornata record per gli sbarchi, con duemila arrivi in 24 ore che hanno portato il totale degli ospiti delle sovraffollate strutture dell’isola a oltre settemila. In un’intervista al Corriere della Sera il ministro dell’interno Roberto Maroni si è rivolto alle regioni italiane, che non vogliono accogliere i rifugiati destinati loro dal piano del governo, e ha accusato la Tunisia di non rispettare gli accordi sull’immigrazione, minacciando il rimpatrio unilaterale dei migranti tunisini. Maroni ha anche ribadito l’opposizione della Lega Nord all’intervento in Libia, definito “pantano”, ed espresso sostegno al piano di transizione “soft” che Italia e Germania presenteranno il 29 marzo al vertice della coalizione a Londra come alternativa alle proposte franco-britanniche.

Read more about the topic

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento