Bandiera russa, bandiera ucraina, bandiera europea

Chi altro si presenterà al tavolo dei negoziati con Vladimir Putin? Dopo l’intervento di Emmanuel Macron a Mosca, è stato il turno del Cancelliere tedesco Olaf Scholz di recarsi al fronte, prima a Kiev e poi a Mosca.

Arrivato a Kiev il 14 febbraio per incontrare e sostenere il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, il Cancelliere tedesco ha incontrato Vladimir Putin il giorno successivo. Il suo era un compito delicato: mantenere aperti i canali di comunicazione e ribadire il rischio di sanzioni in caso di aggressione russa. Dall’altro lato dell’Atlantico gli Stati Uniti continuano a evocare a gran voce il pericolo di un’invasione imminente.L’intervento di Scholz, accusato di debolezza nella gestione della crisi ucraina, è visto da alcuni come una delle ultime possibilità di mantenere la pace nella regione.


Ricevi ogni settimana la selezione della redazione: un giornalismo indipendente, europeo e basato sui fatti.

Ti piace quello che facciamo?

Contribuisci a far vivere un giornalismo europeo e multilingue, in accesso libero e senza pubblicità. Il tuo dono, puntuale o regolare, garantisce l’indipendenza della nostra redazione. Grazie!

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Fai un dono per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento