Il 25 luglio, sette settimane dopo le prime rivelazioni dell’ex agente dell’Nsa Edward Snowden, il direttore della cancelleria Ronald Pofalla (che ha il rango di ministro) ha dichiarato davanti a una commissione parlamentare che i servizi segreti tedeschi hanno svolto il loro lavoro rispettando il diritto e la legge.
“La protezione dei dati personali è stata garantita al cento per cento, e [la Germania] non ha fornito milioni di dati ai servizi segreti americani”, ha garantito il ministro davanti ai deputati.
Der Spiegel e del quotidiano Bild secondo cui il governo tedesco avrebbe collaborato con l’Nsa e sarebbe stato a conoscenza del programma di spionaggio fin dal 2011.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >