Nicolas Sarkozy si è detto "dispiaciuto", Le Figaro l'ha definito "un affare di stato" e Libération ha ironicamente illustrato la sua edizione di venerdì con fotografie di mani. Il polverone sollevato dallo spareggio per l'accesso ai mondiali di calcio vinto dalla Francia sull'Irlanda grazie a un assist di mano di Thierry Henry sembra destinato a durare a lungo. L'Irish Independent apre con la notizia che la federazione irlandese e il premier Brian Cowen hanno chiesto alla Fifa la ripetizione del match, appello poi rifiutato. Il quotidiano ha imputato alla scorrettezza di Henry anche conseguenze ben più gravi dell'aspetto sportivo: "L'accettazione della Fifa di questa furbata costerà cara al nostro paese in termini economici, forse addirittura miliardi di euro".
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >