Chi siamo?
Voxeurop è un giornale online indipendente, pensato e creato da giornalisti e giornaliste in diversi paesi europei. Voxeurop è la prima cooperativa europea editoriale che gestisce un giornale pensato e costruito intorno a una comunità di giornalisti e giornaliste, traduttori e traduttrici, media partner, e lettori, lettrici e membri di oltre 30 paesi.
La redazione di Voxeurop
Giornalista italo-olandese e avvocato; è stato vicedirettore di Presseurop.eu e di Courrier international. Corrispondente di Internazionale, ha lavorato per l’agenzia di stampa TMNews e per altri media francesi e italiani.
Traduttrice spagnola laureata all’ITIRI di Strasburgo. Raquel vive in Francia ed è specializzata in traduzioni per la stampa e il marketing.
Giornalista francese. Catherine si è laureata a Science Po Paris e ha un master in Studi europei alla London School of Economics; è stata vice caporedattore di Courrier international e responsabile della sezione “Europa”. Catherine è anche vice caporedattore del mensile francese Alternatives Economiques.
Italiana, vive in Francia e ha lavorato per diversi media europei, tra cui Courrier international e Cafébabel.
Adrian Burtin è un giornalista francese residente in Belgio, laureato in giornalismo narrativo e investigativo all’Université Libre di Bruxelles.
Ewen Dausse è appassionato di video sin dall’infanzia. Vive a Parigi e ha una formazione in scienze audiovisive, dell’informazione e della comunicazione, Da diversi anni lavora come cameraman e montatore parallelamente ai suoi studi di giornalismo.
Maike Michelberger è una studentessa di master tedesca che vive in Francia. Ha studiato scienze politiche e storia dell’arte a Bonn e a Parigi. Parallelamente ai suoi studi, ha lavorato per diversi anni nell’ambiente multilingue del finanziamento di progetti europei e del giornalismo.
Sarah Rost è una giornalista franco-tedesca e vive a lavora a Parigi. Sarah è laureata in relazioni internazionali e sta completando il suo apprendistato nell’ambito di un master in giornalismo al French Press Institute.
Imprenditore francese. Laureato all’ESSEC MBA e alla Sorbona in relazioni internazionali, ha gestito progetti umanitari in Africa, Asia e Medio Oriente con il Comitato Internazionale della Croce Rossa, prima di trasferirsi in Europa, e di arrivare a Voxeurop nel 2019.
Giornalista e imprenditore italiano, Stefano Valentino è il fondatore di MobileReporter, una piattaforma di giornalismo collaborativo focalizzata sulla sostenibilità e l’ambiente. Ha una lunga esperienza in progetti investigativi sostenuti da fondazioni internazionali. I suoi reportage sono stati pubblicati sui principali giornali di diversi paesi. È responsabile delle inchieste a Voxeurop.
Collaborano regolarmente con noi
Voxeurop ha costruito intorno a sé una rete europea di giornalisti e giornaliste, traduttori e traduttrici specializzati nella stampa, corrispondenti, vignettisti e vignettiste e fotoreporter, la maggior parte dei quali sono membri della società cooperativa europea che gestisce il media.
Rita Azevedo (Portugal, traductrice, sociétaire), Anton Baer (Canada, traducteur, sociétaire), Emanuela Barbiroglio (Italie, journaliste, sociétaire), Pavel Bartůšek (République Tchèque, journaliste, sociétaire), Anna Bissanti (Italie, traductrice, sociétaire), Harry Bowden (France et Royaume-Uni, traducteur, sociétaire), Peggy Corlin (France, journaliste, sociétaire), Caroline Damgaard (Danemark, traductrice, sociétaire), Constance Decorde (France, photo journaliste, sociétaire), Chloé Emmanouilidis (France-Chypre, correspondante, sociétaire), Angela Eumann (Allemagne, traductrice, sociétaire), Sara Fernandez (Espagne, traductrice, sociétaire), Julia Heinemann (Allemagne, traductrice, sociétaire), Ahmet Insel (Turquie, journaliste, sociétaire), Paula Kirby (Royaume-Uni, traductrice, sociétaire), Heike Kurtz (Allemagne, traductrice, sociétaire), Ciaran Lawless (Irlande, traducteur, sociétaire), Albie Mills (Royaume-Uni, traducteur, sociétaire), Cas Mudde (Pays-bas, journaliste, sociétaire), Paul Ostwald (Allemagne, journaliste, sociétaire), Fabien Perrier (France, correspondant, sociétaire), Katja Petrovic (Allemagne, journaliste, sociétaire), Simon Pickstone (Royaume-Uni, traducteur, sociétaire), Claudiu-Ovidiu Pop (Roumanie, journaliste, sociétaire), Alexander Damiano Ricci (Italie, journaliste, sociétaire), Pascal Roy (France, traducteur, sociétaire), Daniele Ruzza (Italie, journaliste, sociétaire), Gloriana Salazar (Costa Rica, traductrice, sociétaire), Frédéric Schneider (France-Pologne, traducteur, sociétaire), Yann Schreiber (Autriche, journaliste, sociétaire), Ákos Szócska (Hongrie, traducteur, sociétaire), Alexandra Spanu (Roumanie, journaliste, sociétaire), Francesca Spinelli (Italie, journaliste, sociétaire), Andrea Torsello (Italie, traducteur, sociétaire), Stefano Valentino (Italie, journaliste d’investigation, sociétaire), Andreas Vou (Chypre, journaliste, sociétaire), Olivier Wright (France - Royaume Uni, traducteur, sociétaire), Maciej Zglinicki (Pologne, journaliste, sociétaire), Laura Bortoluzzi (Italie, traductrice), Władysław Bibrowski (Pologne, traducteur), Andrea de Ritis (Italie, traducteur), Susanna Karasz (Allemagne, traductrice), Davide Mancini (Italie, journaliste), Sergio Matalucci (Italie, journaliste), Giorgio Michalopoulos (Italie-Grèce, journaliste), Céline Michaud (France, traductrice), Pascal Pierron (France, traducteur) Geertje Tenuissen (Pays-bas, traductrice)
Una cooperativa europea che appartiene ai suoi lavoratori e lavoratrici e ai suoi lettori e lettrici
VoxEurop è il primo gioranle gestito da una società cooperativa europea. Voxeurop è di proprietà di soci e socie provenienti da 23 paesi, organizzati in 5 categorie. I lettori e le lettrici che desiderano unirsi al nostro azionariato per sostenere il progetto sono raggruppati nella categoria "beneficiari". I residenti fiscali francesi hanno diritto a una detrazione fiscale.
Una redazione indipendente
L'azienda è gestita giorno per giorno dal consiglio di amministrazione, che attua la strategia approvata durante le assemblee generali. Il consiglio di amministrazione è controllato da un consiglio di sorveglianza, metà dei cui membri sono giornalisti e traduttori di stampa. Questa misura statutaria rafforza l'indipendenza della redazione. Voxeurop Soscietà cooperativa europea ha adottato lo statuto di impresa solidale di informazione (Espi), creato nel 2015 in Francia per consolidare la stampa indipendente. Noi facciamo un passo in più, reinvestendo tutti i nostri profitti nell'azienda. I soci non ricevono quindi alcun dividendo.
Premi e distinzioni
2015
Premio della giuria European Democratic Citizenship Awards
2017
Premio Altiero Spinelli per la diffusione della conoscenza sull'Europa
2019
Secondo premio Media dell'Anno – Good Lobby Awards
2023
Premio Lorenzo Natali “Europa” per l'inchiesta sulla "Finanza verde made in Europe"