“Soccorso”
In mancanza di una posizione comune sul sostegno militare ai ribelli siriani, i ventisette non hanno rinnovato l'embargo sulla vendita di armi alla Siria.
Una scelta contestata da vari paesi, come la Germania e i Paesi Bassi, che temono che le armi possano finire nelle mani sbagliate o provocare un'escalation militare.
Qualche ora dopo la Russia ha infatti annunciato di voler onorare il contratto per la vendita di sistemi antiaerei e antimissile al governo siriano per dissuadere un eventuale intervento esterno.
Ti è piaciuto questo articolo? Noi siamo molto felici. È a disposizione di tutti i nostri lettori, poiché riteniamo che il diritto a un’informazione libera e indipendente sia essenziale per la democrazia. Tuttavia, questo diritto non è garantito per sempre e l’indipendenza ha il suo prezzo. Abbiamo bisogno del tuo supporto per continuare a pubblicare le nostre notizie indipendenti e multilingue per tutti gli europei. Scopri le nostre offerte di abbonamento e i loro vantaggi esclusivi e diventa subito membro della nostra community!
Libertà di stampa in Europa e il caso Julian Assange
Stella Moris, Avvocata e militante
Conversazione con Stella Morris, avvocata e attivista sudafricana, moglie di Julian Assange.
Vedi l'evento >