La quinta ondata di Covid-19 è arrivata, seguita da numerose manifestazioni contro le nuove misure sanitarie in tutta Europa. Ma Omicron, la nuova variante, potrebbe cambiare le carte in tavola.

Secondo l'Organizzazione Mondiale della sanità questa nuova variante, scoperta in Sudafrica il 21 novembre 2021, presenta un alto numero di mutazioni e comporta "un elevato rischio di reinfezione".

La variante Omicron è stata individuata in diversi paesi tra cui il Regno Unito, la Germania e il Belgio. Nei Paesi Bassi 61 passeggeri che si trovavano su due voli provenienti dal Sudafrica sono risultati positivi al Covid-19, di cui 13 positivi alla nuova variante.

Per far fronte alla recrudescenza del virus, in tutto il mondo sono state annunciate nuove misure sanitarie e restrizioni di viaggio, specialmente verso e dai paesi dell'Africa meridionale, come suggerito dall'Unione europea.



Il meglio del giornalismo europeo, ogni giovedì, nella tua casella di posta

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento