Il 29 novembre l'agenzia Standard & Poor's ha abbassato il rating del debito olandese da AAA a AA+. Il premier olandese Mark Rutte ha definito la decisione "fuorviante", riferisce Het Financieele Dagblad, sottolineando che il rendimento dei titoli di stato resta al 2%, un livello "estremamente basso" che dimostra la fiducia dei mercati finanziari.
Gli unici paesi a mantenere il rating AAA nelle valutazioni di tutte e tre le principali agenzie (S&P, Moody's e Fitch) sono ora la Finlandia, la Germania e il Lussemburgo.
Allo stesso tempo S&P ha rialzato il rating di Cipro a B-, mentre la prospettiva al ribasso del rating BBB- della Spagna è passata a stabile.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >