“Vittoria onesta e pulita” del partito di Putin

Pubblicato il 22 Settembre 2021

Senza sorprese il partito Russia unita del presidente Vladimir Putin è uscito vincitore assoluto delle elezioni politiche che si sono svolte dal 17 al 19 settembre, ottenendo il 49,82 per cento dei voti. La coalizione di maggioranza conserva i due terzi dei seggi alla Duma, la camera bassa del Parlamento russo, distaccandosi di molto dal Partito comunista russo, arrivato secondo con il 18,93 per cento.

Questa vittoria, definita "onesta e pulita" dal segretario di Russia Unita, era annunciata: gran parte dei candidati dell'opposizione erano stati esclusi dalla gara elettorale e privati dell'accesso ai mezzi d'informazione, a cominciare dall'avversario principale, Aleksej Navalny. Il governo aveva inoltre bloccato l'applicazione e il sito creati dai sostenitori di Navalny per permettere agli elettori un "voto intelligente" per i candidati dell'opposizione favoriti in ogni circoscrizione elettorale.

A tutto questo si aggiungono, ancora una volta, numerose accuse di frode elettorale, confermate da osservatori indipendenti.


Il meglio del giornalismo europeo, ogni giovedì, nella tua casella di posta

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento