“I capi dei Länder minacciano: una coalizione rapida o i socialisti all’opposizione”

Pubblicato il 7 Ottobre 2013

Cover

A una settimana dalle elezioni legislative in Austria i leader socialdemocratici di Burgenland e Stiria e il sindaco socialdemocratico di Vienna hanno “invitato il Partito popolare austriaco (ÖVP) a formare rapidamente una grande coalizione, minacciando di passare all’opposizione in caso di mancato accordo”, riporta Der Standard.
L’avvertimento arriva dopo che il leader dell’ÖVP Michael Spindelegger ha annunciato di essere pronto a negoziare con il FPÖ per formare una coalizione “nero-blu”. Il partito populista di destra, diventato la terza forza politica del paese, ha già governato con l’ÖVP nel 1999, ai tempi di Jörg Haider, ma allora l’UE aveva adottato diverse sanzioni contro l’Austria.
L’iniziativa dei tre responsabili socialdemocratici è stata criticata dai ranghi del partito, precisa il quotidiano. Il capolista dell’SPÖ in Alta Austria ha invitato i suoi colleghi a “non giocare col fuoco”.

Read more about the topic

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento