Die Tageszeitung, 29.09.2009

I liberali sul trono d'Europa

Pubblicato il 29 Settembre 2009
Die Tageszeitung, 29.09.2009

Cover

La prima pagina della Tageszeitung è nera e gialla, i colori dei conservatori (Cdu/Csu) e dei liberali (Fdp) tedeschi che si troveranno alla guida del più grande stato membro dell'Ue. Con ventuno governi conservatori contro sei socialisti, si può dire che "il cambiamento a Berlino rappresenta un cambiamento per l'intera Europa", scrive la Tageszeitung. Primo punto, il mercato interno: "L'idea che un mercato senza frontiere sia anche un mercato del lavoro dove abbiamo bisogno di norme sociali di base si è imposta molto lentamente. Ma con il nuovo governo tedesco lo stipendio minimo non è più all'ordine del giorno".

Anche le energie alternative subiranno un duro colpo: "La Finlandia, il Regno Unito e la Francia si apprestano a costruire nuove centrali nucleari. Mentre il Belgio e adesso anche la Germania vogliono riconsiderare l'uscita dal nucleare", osserva il quotidiano di Berlino, che vede i liberali tedeschi negoziare dei vantaggi interessanti per la sua industria sul mercato delle emissioni. Terzo punto, la regolamentazione dei mercati finanziari: l'Fdp tedesco non manifesta lo stesso interesse dei suoi colleghi europei per l'armonizzazione delle regole per le banche. Solo i diritti civili potrebbero trarre vantaggio dalla nuova coalizione: "L'Fdp vuole lottare contro la mania di archiviare i dati personali", osserva la Taz

Il meglio del giornalismo europeo, ogni giovedì, nella tua casella di posta

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento