Ovunque nel mondo si moltiplicano le iniziative di solidarietà con i tre membri del gruppo punk femminista russo Pussy Riot dopo l’apertura, a fine luglio, del processo contro di loro. Nadezhda Tolokonnikova, 22 anni, Ekaterina Samutsevic, 30 anni, e Maria Alekhina, 24 anni, sono detenute da marzo scorso per aver cantato una “preghiera punk” contro il presidente Vladimir Putin in una cattedrale di Mosca. Accusate di “vandalismo” e di “incitazione all’odio razziale”, rischiano tre anni in un campo di lavoro.
Ti è piaciuto questo articolo? Noi siamo molto felici. È a disposizione di tutti i nostri lettori, poiché riteniamo che il diritto a un’informazione libera e indipendente sia essenziale per la democrazia. Tuttavia, questo diritto non è garantito per sempre e l’indipendenza ha il suo prezzo. Abbiamo bisogno del tuo supporto per continuare a pubblicare le nostre notizie indipendenti e multilingue per tutti gli europei. Scopri le nostre offerte di abbonamento e i loro vantaggi esclusivi e diventa subito membro della nostra community!
Libertà di stampa in Europa e il caso Julian Assange
Stella Moris, Avvocata e militante
Conversazione con Stella Morris, avvocata e attivista sudafricana, moglie di Julian Assange.
Vedi l'evento >