"Non era mai accaduto che così poche persone dovessero tanti soldi a tante altre". Parafrasando Winston Churchill dopo la battaglia d'Inghilterra, il governatore della Banca d'Inghilterra denuncia gli aiuti forniti alle banche. Secondo l'Independent, Mervyn King ha definito "stupefacenti" e "insostenibili" i mille miliardi di sterline (1.109 miliardi di euro) chiesti ai contribuenti. Il suo intervento arriva nel pieno del dibattito sui bonus distribuiti all'interno della City, già in ripresa dopo la crisi finanziaria. Attualmente, scrive il quotidiano, "siamo noi contribuenti a assumerci i rischi, dato che gli impiegati di questo settore privilegiato si apprestano a raccogliere i loro ricchi bonus". Un dibattito che ricade sempre più sul mondo politico.
Ti è piaciuto questo articolo? Noi siamo molto felici. È a disposizione di tutti i nostri lettori, poiché riteniamo che il diritto a un’informazione libera e indipendente sia essenziale per la democrazia. Tuttavia, questo diritto non è garantito per sempre e l’indipendenza ha il suo prezzo. Abbiamo bisogno del tuo supporto per continuare a pubblicare le nostre notizie indipendenti e multilingue per tutti gli europei. Scopri le nostre offerte di abbonamento e i loro vantaggi esclusivi e diventa subito membro della nostra community!
Libertà di stampa in Europa e il caso Julian Assange
Stella Moris, Avvocata e militante
Conversazione con Stella Morris, avvocata e attivista sudafricana, moglie di Julian Assange.
Vedi l'evento >