L'ex premier (2005 - 2011) portoghese José Sócrates è stato arrestato il 21 novembre all'aeroporto di Lisbona per frode fiscale, riciclaggio e corruzione, riferisce Jornal de Notícias.
L'arresto dell'ex capo del governo socialista ha colpito il paese, scosso da uno scandalo di corruzione legato alla concessione di "visti dorati" a degli investitori stranieri.
Secondo il quotidiano, l'inchiesta è partita da una denuncia della banca pubblica Caixa Geral de Depósitos, secondo la quale diversi movimenti sul conto di Sócrates erano incompatibili con i redditi da questi denunciati al fisco.
In un comunicato pubblicato sabato la procura ha anche confermato l'arresto di tre persone vicine a Sócrates: l'uomo d'affari Carlos Santos Silva, l'avvocato Gonçalo Trindade Ferreira e l'autista dell'ex premier, João Perna.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >