“La Slovacchia è una potenza mondiale nella produzione di automobili”

Pubblicato il 2 Aprile 2013

Cover

Dall’anno scorso la Slovacchia è il primo produttore di automobili in rapporto alle dimensioni del paese, con una produzione di 171 auto ogni mille abitanti. Il dato pone Bratislava nettamente in vantaggio rispetto a Repubblica Ceca e Corea del sud.
“Questa tendenza comporta sia vantaggi che svantaggi”, scrive il quotidiano slovacco sottolineando che il settore automobilistico è un pilastro dell’economia locale e da lavoro a oltre 74mila persone. Tuttavia “in tempi di crisi […] le nuove auto sono tra i primi prodotti di cui le famiglie rinviano l’acquisto”.
Le esportazioni di automobili slovacche sono dirette soprattutto verso i paesi dell’Ue, ma negli ultimi tempi altri mercati stanno diventando sempre più importanti. Per esempio l’industria sta cercando di sfruttare le recenti tensioni tra Cina e Giappone e il bando imposto da Pechino alle automobili nipponiche.

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento