Licenziato il ministro spione

Pubblicato il 23 Novembre 2011

Cover

"Galko è finito", titola Pravda all'indomani del licenziamento del ministro della difesa da parte del premier uscente Iveta Radičová. Lubomír Galko paga le accuse di intercettazioni telefoniche nei confronti di 3 giornalisti del quotidiano di Bratislava, oltre che del direttore dell'emittente televisiva Ta3. "Lo spionaggio, legale o illegale, è incompatibile con i principi dello stato di diritto e della democrazia", ha dichiarato Radičová. I più importanti giornalisti slovacchi hanno emanato un comunicato congiunto, condannando l'"interferenza nella libertà di stampa" e chiedendo "un'indagine adeguata sui fatti".

Secondo le ultime rivelazioni di Nový čas, le intercettazioni dei militari avevano obiettivi ancora più importanti. Un'operazione denominata "La Dama" avrebbe avuto come oggetto la stessa Radičová, con l'obiettivo di raccogliere informazioni sulla posizione dell'ex premier su un caso di conflitto di interessi che aveva portato alle dimissioni di un alto funzionario del ministero dell'economia, precisa Nový čas.

Il meglio del giornalismo europeo, ogni giovedì, nella tua casella di posta
Read more about the topic

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento