Il 15 ottobre il governo maltese ha presentato un progetto di legge sulle unioni civili, due anni dopo la legalizzazione del divorzio. Secondo il Times of Malta il testo
permette alle coppie dello stesso sesso e di sessi opposti di procedere all'unione civile, e concede loro gli stessi diritti e doveri delle coppie sposate in ogni sfera della vita.
Ispirata alla legge danese sulle unioni civili del 1989, quella maltese prevede che
l'unione civile, come il matrimonio civile, sia sancita da un funzionario o dal sindaco. La legge prevede inoltre il riconoscimento dei matrimoni gay contratti all'estero.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >