Il 18 maggio la cancelliera tedesca Angela Merkel e il presidente francese Emmanuel Macron hanno proposto di creare un fondo di solidarietà europeo da 500 miliardi di euro per sostenere i paesi dell'Unione europea colpiti dalla crisi economica provocata dalla pandemia di Covid-19.

La proposta rappresenta una svolta, dopo lo stallo provocato dalla questione della mutualizzazione del debito. I cosidetti "frugali" – Austria, Danimarca, Paesi Bassi e Svezia – ostili alla proposta franco-tedesca, hanno presentato una contro-proposta il 23 maggio.

Ti piace quello che facciamo?

Contribuisci a far vivere un giornalismo europeo e multilingue, in accesso libero e senza pubblicità. Il tuo dono, puntuale o regolare, garantisce l’indipendenza della nostra redazione. Grazie!

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Fai un dono per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento