Joachim Gauck e François Hollande
Il 4 settembre i presidenti di Francia e Germania hanno visitato insieme Oradour-sur-Glane, teatro di una strage compiuta dalle Ss nel 1944.
"Voi siete la dignità della Germania di oggi, capace di guardare in faccia la barbarie nazista di ieri", ha dichiarato Hollande.
"Condivido la vostra amarezza per il fatto che alcuni assassini non sono stati chiamati a rispondere delle loro azioni", ha risposto Gauck, secondo cui "oggi la Germania è un paese che vuole costruire l'Europa e non dominarla".
Il 10 giugno 1944 642 abitanti di questo villaggio della Francia centro-occidentale erano stati uccisi dalla divisione Das Reich. Trecentocinquanta tra donne e bambini erano stati bruciati nella chiesa. Le rovine del villaggio sono state mantenute com'erano.
Questo articolo ti interessa?
È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >