L’Azerbaigian ha lanciato un’offensiva sul Nagorno Karabakh il 19 settembre per riportare questa repubblica autoproclamata nel suo territorio. Sebbene sia stato negoziato un nuovo cessate il fuoco e la resa delle forze indipendentiste dopo la vittoria lampo dell'esercito azero, ci sono preoccupazioni per il futuro della popolazione, che per il 95 per cento è armena.
La questione dell'appartenenza del Nagorno-Karabakh – o Artsakh, per gli armeni che ci abitano – è oggetto di disputa sin dalla fine dell'Unione Sovietica e la natura etnica del conflitto ha portato alcuni a temere un possibile genocidio; gli abitanti armeni, da parte loro, hanno già cominciato il loro esodo verso la vicina Armenia, per paura del trattamento che Baku potrebbe riservare loro.
L'Armenia, da parte sua, ha convocato le Nazioni Unite affinché inviino una missione per garantire la sicurezza della comunità armena sul territorio, dopo che il contingente di pace di duemila soldati russi non è intervenuto.