Mladá Fronta Dnes, 9 settembre 2009.

Praga e Vaduz tornano a parlarsi

Pubblicato il 9 Settembre 2009
Mladá Fronta Dnes, 9 settembre 2009.

Cover

Dopo un contenzioso durato oltre sessant'anni, la Repubblica Ceca e il principato del Liechtenstein hanno ripreso i rapporti diplomatici, primo passo per la risoluzione di una disputa territoriale che risale al dopoguerra e alla confisca dei beni appartenenti ai regnanti. "Il Liechtenstein è stato l'ultimo paese a non riconoscere la Repubblica Ceca", ricordaMladá Fronta Dnes, che spiega che la famiglia del principe Hans-Adam II possedeva oltre 1.600 chilometri quadrati di terre in Repubblica Ceca (dieci volte le dimensioni del principato), che comprendevano 13 castelli, due dei quali iscritti al patrimonio dell'Unesco. Essi furono nazionalizzati dalla Cecoslovacchia nel 1945 col decreto Beneš per l'espulsione dei tedeschi dai Sudeti.

In un documento congiunto, i rappresentanti dei due paesi hanno convenuto "di affidare la questione a una commissione di storici". Ciò non dovrebbe comunque impedire a Vaduz di continuare la battaglia legale per recuperare i beni nazionalizzati. Il mutuo riconoscimento dei due paesi riveste anche una funzione pratica, nota il quotidiano: "è necessario alla firma del trattato commmerciale al quale stanno lavorando".

Il meglio del giornalismo europeo, ogni giovedì, nella tua casella di posta

Questo articolo ti interessa?

È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.

Mi abbono
Do il mio contributo

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento