Volano minacce tra Washington e Bruxelles

Pubblicato il 20 Dicembre 2011

Con l'avvicinarsi del primo gennaio 2012, data che segnerà l'integrazione delle compagnie aeree nel mercato delle quote di emissione di CO2, lo scontro tra Stati Uniti ed Europa "degenera", scrive il Financial Times Deutschland. Secondo il quotidiano economico tedesco la settimana scorsa il segretario di stato Hillary Clinton e il segretario ai trasporti Raymond LaHood "hanno inviato una lettera agli alti funzionari della Commissione europea", manifestando la loro ferma opposizione e "minacciando l'Ue di rappresaglie se non tornerà sui propri passi".

Il Financial Times Deutschland considera la minaccia e la scelta delle parole "rimarchevoli". Il fatto che il segretario di stato "si esprima su una questione legata al trasporto dimostra fino a che punto lo scontro è politicizzato", sottolinea il quotidiano.

Per non sfavorire le compagnie aeree europee, l'Europa chiede dal 2008 che la direttiva sul mercato delle quote di emissione sia estesa a tutti i voli diretti o provenienti dall'Europa, ovvero a compagnie non europee e a rotte esterne allo spazio aereo europeo. La Cina e gli Stati Uniti considerano la posizione di Bruxelles un attacco alla sovranità del loro spazio aereo.

Il meglio del giornalismo europeo, ogni giovedì, nella tua casella di posta

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento