Porta girevole a Downing Street

Pubblicato il 25 Ottobre 2022

Dopo le dimissioni di Boris Johnson a luglio e di Liz Truss il 20 ottobre, la carica di Primo Ministro del Regno Unito era di nuovo vacante. I deputati del Partito conservatore britannico, al potere, si sono riuniti nuovamente il 24 ottobre per scegliere il loro nuovo leader – e quindi il capo del governo. Come atteso, Rishi Sunak è stato eletto dopo che l'unica sfidante, Penny Mordaunt, aveva abbandonato la corsa. 

Sunalk, 42 anni, ex Cancelliere dello scacchiere, è la terza persona a ricoprire l'incarico in sole sette settimane: Boris Johnson è stato costretto a lasciare il numero 10 di Downing Street in seguito ai numerosi scandali che lo hanno coinvolto, mentre Liz Truss, azzoppata da un disegno di finanziaria molto controverso, si è dimessa dopo soli 45 giorni – un record.

Sunak, che era stato candidato contro Liz Truss, dovrà affrontare gli spinosi dossier che hanno provocato la caduta della sua predecessora : inflazione, tassi d'interesse alle stelle e debito pubblico.


Il meglio del giornalismo europeo, ogni giovedì, nella tua casella di posta

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento