Nel bel mezzo dei Mondiali di calcio – che hanno già avuto la sua parte di polemiche - il Qatar è di nuovo sotto tiro, questa volta per uno scandalo che va ben oltre i suoi confini: il 9 dicembre, la polizia federale belga ha compito una vasta retata contro persone legate al parlamento europeo. Sono sospettate di aver ricevuto regali e ingenti somme di denaro dal Qatar per influenzare le decisioni del parlamento ed abbellire la sua immagine internazionale, come rivelato un'inchiesta dei giornali belgi Le Soir e Knack.

Protagonista dell’inchiesta è una dei 14 vicepresidenti del parlamento europeo, la greca Eva Kaili (Alleanza Progressista dei Socialisti e Democratici, che è stata sospesa), che è stata colta con le mani nel sacco: durante la perquisizione della sua casa, sono stati scoperti almeno 150.000 euro in contanti e diversi regali del Qatar, mentre suo padre è stato arrestato con una valigia contenente quasi 600.000 euro in contanti. 

Tra gli altri indagati nell'inchiesta che sono stati fermati ci sono l'assistente parlamentare (e compagno di Kaili) Francesco Giorgi, l'ex eurodeputato socialdemocratico e (ironia della sorte) presidente della ong Fight Impunity con sede a Bruxelles Pier Antonio Panzeri, e Niccolò Figà-Talamanca, capo della ong Non c'è Pace Senza Giustizia. Mentre l'operazione anti-corruzione ha scatenato un'ondata di reazioni da parte del personale europeo, il Qatar ha negato qualsiasi coinvolgimento nello scandalo.


Il meglio del giornalismo europeo, ogni giovedì, nella tua casella di posta

Questo articolo ti interessa?

È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.

Mi abbono
Do il mio contributo

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento