“La Germania vota, l’Europa si inquieta”

Pubblicato il 11 Settembre 2013

A due settimane dalle elezioni legislative in Germania, sei quotidiani europei – El País, Gazeta Wyborcza, il Guardian, Le Monde, La Stampa e la Süddeutsche Zeitung – dedicano il loro supplemento Europa alle attese e ai timori degli europei alla vigilia del voto. 
“Le elezioni nella più grande economia nazionale d’Europa riguardano tutti i cittadini dell’Ue”, sottolinea la Süddeutsche Zeitung: 

I loro governi esprimono posizioni molto diversi in vista del 22 settembre, ma condividono una valutazione: sono tutti convinti che ai prossimi vertici incontreranno una cancelliera di nome Angela Merkel. 
Secondo il quotidiano a Londra si domandano “come si comporterà Merkel” davanti alla crescita dell’euroscetticismo nel Regno Unito. Gli euroscettici preoccupano anche Parigi, che conta sull’aiuto del nuovo governo tedesco per contrastarne l’avanzata alle elezioni europee del maggio prossimo. Per questo la Francia punta sull’adozione di misure concrete a livello europeo in grado di risolvere il problema della disoccupazione giovanile. Si tratta di un aspetto fondamentale anche per il governo spagnolo, che spera in un ingresso dei socialdemocratici nella coalizione di governo al posto dei liberali e in un conseguente “ridimensionamento” delle misure di austerity imposte a Madrid. La stessa speranza è condivisa anche a Roma.
“Quale che sia il risultato delle elezioni”, conclude il quotidiano bavarese,
i partner europei sanno che la politica dell’euro non cambierà radicalmente. La lotta per trovare una via di salvezza continua.

Questo articolo ti interessa?

È accessibile gratuitamente grazie al sostegno della nostra comunità di lettori e lettrici. Pubblicare e tradurre i nostri articoli costa. Per continuare a pubblicare notizie in modo indipendente abbiamo bisogno del tuo sostegno.

Mi abbono
Do il mio contributo

Hai avuto accesso all’articolo completo.

Ti va di sostenere il nostro lavoro? Voxeurop dipende dagli abbonamenti e dai contributi di chi lo legge.

Scopri le nostre offerte a partire da 6 euro al mese e i vantaggi riservati a chi si abbona.
Mi abbono

Oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza.
Do il mio contributo

Read more about the topic

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento