“Il bambino fragile – Il fallimento della politica familiare”

Pubblicato il 4 Febbraio 2013

Cover

Con 200 miliardi di euro la Germania è al primo posto tra i paesi europei per gli aiuti finanziari alle famiglie. Malgrado gli sforzi, però, il tasso di natalità è ancora in calo. Secondo uno studio del governo gli aiuti sono sprecati, scrive Der Spiegel, e bisognerebbe investire nell’accompagnamento dei bambini e nella politica dell’istruzione. "Sarebbe una svolta radicale come le riforme del mercato del lavoro dell'Agenda 2010" adottate dal governo di Gerhard Schröder.

Ti piace quello che facciamo?

Contribuisci a far vivere un giornalismo europeo e multilingue, in accesso libero e senza pubblicità. Il tuo dono, puntuale o regolare, garantisce l’indipendenza della nostra redazione. Grazie!

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Fai un dono per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento