Austerity per evitare il crollo

Pubblicato il 14 Ottobre 2011

Cover

Il primo ministro portoghese Pedro Passos Coelho ha presentato il budget più austero dal 1974, anno della rivoluzione dei garofani. "Tagli ai salari e aumento delle imposte per evitare il crollo dello stato sociale", titola Público. Secondo il quotidiano di Lisbona "circa un milione di persone saranno private dei bonus per le vacanze e per il Natale", ovvero la tredicesima e la quattordicesima. Per i lavoratori del settore privato aumenterà l'orario di lavoro e saranno ridotti i giorni festivi. Parallelamente all'aumento dell'Iva ci sarà un calo degli sconti sulla tassa sul reddito. Passos Coelho ha giustificato le misure "dolorose" con lo sforamento di bilancio di 3 miliardi di euro e con la necessità di porre fine alla "spirale di decrescita economica" del Portogallo.

Secondo l'editoriale di Público "il paese ha ricevuto uno dei messaggi più importanti e più drammatici degli ultimi anni. Il primo ministro ha confermato ai portoghesi che la battaglia che stanno combattendo va ben oltre il semplice superamento di una crisi finanziaria. In ballo c'è il rischio di un crollo del paese".

Il meglio del giornalismo europeo, ogni giovedì, nella tua casella di posta
Read more about the topic

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento