Dal Ghana all’Europa, l’itinerario della pesca illegale e abusiva
Di Raluca Besliu
Come la Bielorussia aggira l’embargo europeo sul legname grazie alla filiera centroasiatica
Di Alexander Jaraševič, Olga Ratmirova - Belarusian Investigative Center
In Tunisia i pescatori europei sfruttano le maglie larghe dei controlli
Di Davide Mancini, Sara Manisera, Arianna Poletti
Hawala, l’antico sistema bancario che paga il viaggio verso l’Europa
Di Andrea Giambartolomei, Elena Ledda, Andrés Mourenza, Iliana Papangeli, Priyanka Shankar, Emma Yeomans - Solomon (Atene)
Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini
Fai un dono per rafforzare la nostra indipendenza
Acqua imbevibile e invasione di alghe: i danni collaterali della rivoluzione verde
Di Luisa Izuzquiza, Jelena Prtorić
Inchiesta sull’inquinamento idrico in Europa: le responsabilità dell’agricoltura industriale
Di Luisa Izuzquiza, Jelena Prtorić
Il gas russo e i ricchi affari di Daniel Křetínský, la “Sfinge” ceca
Di Lukáš Diko, Gaby Khazalova - Centro Investigativo Ján Kuciak (Bratislava) - Deník Referendum (Brno)
Come Michelin ha chiuso un occhio su un disastro ambientale in Indonesia
Di Emanuela Barbiroglio, Stefano Valentino, Voxeurop