Quattro anni dopo la “rivoluzione Twitter”, che ha segnato la fine del governo comunista in Moldavia a vantaggio delle forze filoeuropee, il quotidiano ricorda che non è stata avviata nessuna inchiesta sugli abusi commessi.
Ufficialmente durante le rivolta sono state uccise 3 persone e più di 400 sono state torturate, ma l’identità dei colpevoli, “volti nascosti agli occhi dell’opinione pubblica”, non è mai stata stabilita. I procuratori e una parte della stampa assicurano che le vittime erano i poliziotti.
“Chi ha interesse a nascondere la verità?”, si domanda Timpul. Il governo filoeuropeo nato dalle elezioni democratiche successive alla rivolta si è dimesso il 5 marzo scorso, e il paese è attualmente guidato da un esecutivo provvisorio.
Ti è piaciuto questo articolo? Noi siamo molto felici. È a disposizione di tutti i nostri lettori, poiché riteniamo che il diritto a un’informazione libera e indipendente sia essenziale per la democrazia. Tuttavia, questo diritto non è garantito per sempre e l’indipendenza ha il suo prezzo. Abbiamo bisogno del tuo supporto per continuare a pubblicare le nostre notizie indipendenti e multilingue per tutti gli europei. Scopri le nostre offerte di abbonamento e i loro vantaggi esclusivi e diventa subito membro della nostra community!
“Tornare nell’Ue è possibile, ma il Regno Unito deve prima affrontare le conseguenze della Brexit”
Un live video talk Voxeurop con Madeleina Kay, artista britannica, musicista e attivista anti Brexit.
Vedi l'evento >