Con 200 miliardi di euro la Germania è al primo posto tra i paesi europei per gli aiuti finanziari alle famiglie. Malgrado gli sforzi, però, il tasso di natalità è ancora in calo. Secondo uno studio del governo gli aiuti sono sprecati, scrive Der Spiegel, e bisognerebbe investire nell’accompagnamento dei bambini e nella politica dell’istruzione. "Sarebbe una svolta radicale come le riforme del mercato del lavoro dell'Agenda 2010" adottate dal governo di Gerhard Schröder.
Sostieni il giornalismo europeo indipendente
La democrazia europea ha bisogno di mezzi d'informazione indipendenti. Voxeurop ha bisogno di te. Unisciti alla nostra comunità!