“Il problema è l’Europa, non la Grecia”

Pubblicato il 14 Giugno 2012

Cover

A pochi giorni dalle elezioni greche del 17 giugno Le Soir dedica un’inchiesta speciale alla crisi dell’euro e alle proposte per risolverla. Secondo l’editorialista del quotidiano il disastro greco non è la causa del male che affligge l’Europa, ma soltanto un sintomo.

Il paese ha fallito, ma la cura che gli è stata imposta ha soltanto stretto la cinghia senza concedergli il tempo - fatalmente lungo - e i mezzi per rimettere a posto le cose […]. Se la situazione greca fosse stata gestita meglio, l’Europa non avrebbe conosciuto la folle deriva degli ultimi mesi.

La crisi greca ha contagiato il resto dell’Unione, certo, ma sarebbe semplicistico limitarsi a questa spiegazione. “Il momento sarà cruciale, ma la posta in gioco europea è ben più importante. Le elezioni in Grecia non fanno che cristallizzarla”, scrive Béatrice Delvaux, sottolineando che l’Europa non incanta più, e la complessità dei suoi ingranaggi le rende incomprensibile. Ci vuole un nuovo slancio:

Il meglio del giornalismo europeo, ogni giovedì, nella tua casella di posta

Mai come ora c’è stato bisogno della solidarietà tra paesi europei, mai come ora siamo stati politicamente e democraticamente inadeguati. […] Dobbiamo trovare il coraggio politico e le idee migliori per tracciare un percorso comune e promettente. Se non sarà così, con l’euro affonderà anche la democrazia. Questa necessità sarà la stessa anche se i greci ‘voteranno bene’ domenica prossima (ovvero per i partiti che sono pronti ad accettare le riforme). Ripetiamolo: il problema dell’Europa non è la Grecia. È l’Europa.

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento