Il 1° luglio, la Slovenia ha sostituito il Portogallo alla Presidenza del Consiglio dell'Unione europea. Janez Janša, il Primo ministro conservatore sloveno, noto per gli attacchi contro la stampa indipendente del suo paese, ha suscitato preoccupazione tra i suoi colleghi europei.

L'ammirazione di Janša per l'ex presidente americano Donald Trump, con cui condivide una passione viscerale per la comunicazione sui social network, e l'uso dello slogan "Slovenia First", gli è valsa il soprannome di "Maresciallo Twito".

Ostile all'immigrazione e promotore di posizioni climatoscettiche, Janša ha anche un rapporto complicato con la libertà di stampa, che osteggia regolarmente ispirandosi al capofila degli ultra-conservatori polacchi Jarosław Kaczyński e al suo omologo ungherese, Viktor Orbán. Quest'ultimo ha peraltro aiutato Janša a prendere il controllo della televisione nazionale Nova24TV, divenuta ormai una "macchina propagandistica" al servizio del Primo ministro e del suo partito SDS.

Ricevi ogni settimana la selezione della redazione: un giornalismo indipendente, europeo e basato sui fatti.
Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Fai un dono per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento