Le cifre sugli sfratti sono esagerate

Pubblicato il 23 Maggio 2013

La stima di 39mila famiglie sfrattate dal loro alloggio nel 2012 citata da diversi giornali è esagerata? Secondo i dati pubblicati dalla Banca di Spagna sembra di sì. Le banche che hanno fatto ricorso agli sfratti forzati, infatti, riportano 2.405 casi in cui i proprietari hanno dovuto lasciare i loro appartamenti perché incapaci di ripagare i prestiti.

“Finalmente la verità sugli sfratti”, collettivi che si oppongono agli sfratti come la Piattaforma delle vittime delle ipoteche:

È chiaro che la stragrande maggioranza dei 6,14 milioni di prestiti ipotecari vengono rimborsati, e ci sono soltanto 2.405 casi in cui i proprietari hanno dovuto riconsegnare l’alloggio alle banche mentre lo abitavano, e soltanto in 355 è stato necessario l’intervento della polizia. Sono dati imbarazzanti per chi pensa che le espulsioni si contino a centinaia di migliaia, ma anche per chi sostiene siano soltanto eccezioni. Ciò che resta sono tonnellate di demagogia e altri effetti collaterali – compresi gli escraches, nient’altro che forme di pressione. Ora fortunatamente la situazione è chiara. I dati illuminano la realtà di una serie di tragedie personali vissute da diverse famiglie, ma i numeri sono quelli e non altri.

Il meglio del giornalismo europeo, ogni giovedì, nella tua casella di posta

Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.

Vedi l'evento >

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Approfitta delle offerte di abbonamento oppure dai un contributo libero per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento