Il 18 maggio la cancelliera tedesca Angela Merkel e il presidente francese Emmanuel Macron hanno proposto di creare un fondo di solidarietà europeo da 500 miliardi di euro per sostenere i paesi dell'Unione europea colpiti dalla crisi economica provocata dalla pandemia di Covid-19.
La proposta rappresenta una svolta, dopo lo stallo provocato dalla questione della mutualizzazione del debito. I cosidetti "frugali" – Austria, Danimarca, Paesi Bassi e Svezia – ostili alla proposta franco-tedesca, hanno presentato una contro-proposta il 23 maggio.
Ti è piaciuto questo articolo? Noi siamo molto felici. È a disposizione di tutti i nostri lettori, poiché riteniamo che il diritto a un’informazione libera e indipendente sia essenziale per la democrazia. Tuttavia, questo diritto non è garantito per sempre e l’indipendenza ha il suo prezzo. Abbiamo bisogno del tuo supporto per continuare a pubblicare le nostre notizie indipendenti e multilingue per tutti gli europei. Scopri le nostre offerte di abbonamento e i loro vantaggi esclusivi e diventa subito membro della nostra community!