Studenti dell'Università di Poitiers si sono riuniti in aula per scrivere alla ministra dell'Università per denunciare il loro disagio e chiedere la riapertura delle lezioni in presenza. Gennaio 2021.

Studenti confinati

Come hanno vissuto gli studenti universitari durante il confino imposto per contrastare la diffusione della pandemia di Covid-19? Il fotografo Jean-François Fort li ha incontrati in due università francesi per documentare le loro condizioni di vita e di studio.

Pubblicato il 20 Maggio 2021
Studenti dell'Università di Poitiers si sono riuniti in aula per scrivere alla ministra dell'Università per denunciare il loro disagio e chiedere la riapertura delle lezioni in presenza. Gennaio 2021.

Come hanno vissuto gli studenti i lockdown imposti per contrastare la diffusione della pandemia di Covid-19? Per mancanza di lezioni alcuni sono andati a casa. Altri hanno fatto la scelta deliberata di rimanere sul posto per finire come possono l'anno; altri ancora, spesso stranieri o fuorisede, non hanno avuto altra scelta che di rimanere.

Il fotografo Jean-François Fort ha seguito gli universitari di La Rochelle (ovest della Francia) e Poitiers (centro) per documentare le loro condizioni di vita e di studio. Le sue foto sono state scattate tra marzo 2020 e marzo 2021.


👉 Gli altri articoli della serie sui giovani e il Covid-19:


A La Rochelle, circa 200 studenti sono stati confinati nei locali del CROUS (residenza per studenti). A Poitiers, diverse centinaia di studenti, spesso stranieri, sono confinati nelle stanze delle loro residenze studentesche. Il CROUS ha organizzato concerti gratuiti all'aperto, che possono ascoltare dalle loro finestre, e si stanno organizzando in modo solidale prendendosi cura gli uni degli altri.

A cura di Constance Decorde.


Clicca su una foto per lanciare la gallery:


Ricevi ogni settimana la selezione della redazione: un giornalismo indipendente, europeo e basato sui fatti.
Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Fai un dono per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento