Bucarest, novembre 2014. Manifesto elettorale di Klaus Iohannis.

Un tedesco alla presidenza

Il candidato dell’Alleanza cristiano-liberale (Acl) Klaus Iohannis ha vinte le elezioni presidenziali, il 16 novembre. Secondo i risultati ufficiali parziali l’ex sindaco di Sibiu ha ottenuto il 54,66 per cento dei voti, contro il 45,53 per cento per il primo ministro, Victor Ponta (Partito socialdemocratico).

Pubblicato il 17 Novembre 2014
Bucarest, novembre 2014. Manifesto elettorale di Klaus Iohannis.

Per l’occasione Adevărul titola in tedesco Klaus Iohannis presidente. Guten morgen Romania!”, sottolineando così l’appartenenza del nuovo presidente alla minoranza dei sassoni di Transilvania. Il quotidiano osserva peraltro che Iohannis,

Cover

questo germanofono molto discreto, professore di fisica e che dirige Sibiu da ormai 16 anni, ha il sostegno della cancelliera tedesca Angela Merkel.

România liberă spiega per parte sua che il voto è stato segnato dalle difficoltà incontrate dai romeni che vivono all’estero (circa 3,2 milioni di persone, di cui oltre 350mila hanno potuto votare) per votare presso le loro ambasciate: il numero dei seggi era insufficiente e, in alcuni, come a Parigi, hanno dovuto aspettare oltre dieci ore prime di poter votare. A questo proposito, il quotidiano riferisce che

Ricevi ogni settimana la selezione della redazione: un giornalismo indipendente, europeo e basato sui fatti.

a Parigi e a Torino le forze dell’ordine sono dovute intervenire per disperdere la folla inferocita. Durante le manifestazioni di gioia dei sostenitori di Iohannis dopo l’annuncio dei risultati, molti hanno chiesto le dimissioni del premier Ponta.

Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini

Fai un dono per rafforzare la nostra indipendenza

Sullo stesso argomento