Dal punto di vista di Vladimir Putin — che non fa mistero della sua preferenza per un'Unione europea debole — la saga del braccio di ferro tra l'Ue da un lato, e l'Ungheria e la Polonia dall'altro, sul rispetto dello Stato di diritto è vista come una soap opera che mette in scena le debolezze della democrazia liberale.

L'ultima puntata, lo stallo dopo il veto di Budapest e Varsavia sull'adozione del bilancio pluriennale dell'Ue e del piano di ripresa post-Covid in un momento in cui la maggior parte degli europei è ancora una volta confinata, non può che confortare l'autoritario capo del Cremlino.

Ti è piaciuto questo articolo? Noi siamo molto felici. È a disposizione di tutti i nostri lettori, poiché riteniamo che il diritto a un’informazione libera e indipendente sia essenziale per la democrazia. Tuttavia, questo diritto non è garantito per sempre e l’indipendenza ha il suo prezzo. Abbiamo bisogno del tuo supporto per continuare a pubblicare le nostre notizie indipendenti e multilingue per tutti gli europei. Scopri le nostre offerte di abbonamento e i loro vantaggi esclusivi e diventa subito membro della nostra community!

Sei un media, un'azienda o un'organizzazione? Dai un'occhiata ai nostri servizi di traduzione ed editoriale multilingue.

Sostieni il giornalismo europeo indipendente

La democrazia europea ha bisogno di una stampa indipendente. Voxeurop ha bisogno di te. Unisciti a noi!

Sullo stesso argomento