“Intera e libera”: il 24 febbraio 2022 è nata l’Europa post-Muro?
Di Timothy Garton Ash - The New York Review of Books (New York City)
Faruk Šehić, viaggio a Odessa: “Scagliare una pietra su una città così bella è un peccato mortale”
Di Faruk Šehić - Oslobođenje (Sarajevo)
Oleksandra Matvijčuk, premio Nobel per la pace: “Tanti, anche nelle democrazie sviluppate, non si rendono conto dell’importanza della libertà della stampa”
Di Oleksandra Matvijčuk
Una reazione debole dell’Europa alla guerra tra Israele e Hamas, per la gioia dei suoi rivali
Di Nathalie Tocci - The Guardian (Londra)
Sostieni un giornalismo che non si ferma ai confini
Fai un dono per rafforzare la nostra indipendenza
L’Europa non è (ancora) riuscita a costruire un destino comune. E se si ispirasse agli Stati Uniti?
Di Göran Rosenberg
Perché la guerra in Ucraina è l’occasione per l’Europa di superare il colonialismo
Di Veronica Anghel