“A gennaio resterà solo la capra”: con queste parole si apre un reportage pubblicato il 10 novembre dal Daily Mail, secondo cui “la metà degli abitanti” del villaggio di Sacoşu Turcesc (nella Romania orientale) “attende con trepidazione il primo gennaio 2014 per emigrare nel Regno Unito” e approfittare dell’apertura del mercato del lavoro per rumeni e bulgari.
“Questa storia è una messa in scena”, denuncia Adevărul, rivelando che “i giornalisti si sono spacciati come datori di lavoro e hanno persino piazzato una capra nel cortile dei rom protagonisti del reportage”. I giornalisti britannici “hanno distorto la realtà, portandosi da Londra una scenografia finta e destinata a nuocere all’immagine del nostro paese”, sottolinea il quotidiano.
Non c’è da stupirsi, perché i giornalisti britannici hanno già una lunga storia di denigrazione nei confronti dei romeni.
Perché gli eco-investitori si ritrovano a finanziare le “Big Oil”? A quali stratagemmi ricorre la finanza per raggiungere questo obiettivo? Come possono proteggersi i cittadini? Quale ruolo può svolgere la stampa? Ne abbiamo discusso con i nostri esperti Stefano Valentino e Giorgio Michalopoulos, che per Voxeurop analizzano i retroscena della finanza verde.
Vedi l'evento >