Il 24 febbraio 2022 la Russia di Putin ha lanciato l’invasione su vasta scala dell'Ucraina. Da allora, il paese è in preda a una guerra totale, con città e infrastrutture regolarmente bombardate. Mentre gli ucraini resistono in modo spettacolare e vengono lodati ovunque per il loro coraggio, le morti e le atrocità sono innumerevoli.
Gli europei stanno facendo abbastanza per sostenere Kiev? Quali conseguenze per gli ucraini, che si sono sollevati nove anni fa, nel febbraio 2014, durante la rivoluzione di Maidan, rovesciando il governo filorusso? Quale futuro per la pace nel continente? La scrittrice Kateryna Mishchenko fornisce la sua analisi e le sue speranze per l'Europa.
Evento moderato da Catherine André, in inglese.
Il meglio del giornalismo europeo, ogni giovedì, nella tua casella di posta
Ti è piaciuto questo articolo? Noi siamo molto felici. È a disposizione di tutti i nostri lettori, poiché riteniamo che il diritto a un’informazione libera e indipendente sia essenziale per la democrazia. Tuttavia, questo diritto non è garantito per sempre e l’indipendenza ha il suo prezzo. Abbiamo bisogno del tuo supporto per continuare a pubblicare le nostre notizie indipendenti e multilingue per tutti gli europei. Scopri le nostre offerte di abbonamento e i loro vantaggi esclusivi e diventa subito membro della nostra community!